AL GOVERNO O IN CAMPAGNA ELETTORALE. LEGA E M5S DEBBONO SCEGLIERE ANCHE PER NON ANDARE IN ROTTA DI COLLISIONE Continua a leggere »
Archivio per il tag: governo
LA POLITICA ESTERA ITALIANA E MATTEO RENZI
di CARLO VALENTINI In assenza di una politica estera europea è utile l’attivismo di Matteo Renzi. Germania, Francia e Inghjilterra si muovono autonomamente sullo scacchiere mondiale e tutelano i loro interessi, anche economici. L’Italia deve fare altrettanto. Se e quando l’Europa sarà in grado di avere una sola voce ci ... Continua a leggere »
LE UNIVERSIADI A NAPOLI. POI LE OLIMPIADI A ROMA?
di CARLO VALENTINI A Roma si discute e ci si bisticcia: quando mai una grande opera, di rilievo internazionale, ha trovato un’unanime spinta nazionale? Così la proposta di portare nella Capitale, dopo 56 anni, le Olimpiadi del 2024, ha di fronte a sé non pochi ostacoli ed è anche un ... Continua a leggere »
LA BUROCRAZIA E IL PIL
Di CARLO VALENTINI Al dolore per la perdita del padre si aggiunge il carico soffocante della burocrazia. Il genitore aveva sottoscritto una polizza per il rimborso delle spese del funerale. L’ente è stato assorbito dall’Inps e di quella polizza si sono perse le tracce: telefonate al call center, file negli ... Continua a leggere »
LE FIERE IN ITALIA . BILANCIO E NOVITA’ A RIMINI
di CARLO VALENTINI “Il sistema fieristico italiano – dice Lorenzo Cagnoni- è in salute e competitivo. Veniamo da un 2015 con un aumento dell’1,84% degli espositori e del 3,47% dei visitatori per le 59 manifestazioni internazionali di vertice. Il salto di qualità risiede nella capacità di trasferire sui mercati mondiali ... Continua a leggere »
L’UNIVERSITA’ E LA SUA PRIMAVERA IL 21 MARZO
di CARLO VALENTINI L’elefante diventa gazzella? Le università ci provano e per la prima volta, il 21 marzo, si danno una mossa. Tutte insieme, con una catena di iniziative dal titolo #primaverauniversità. Niente di nuovo sotto il sole se si risolverà in una rivendicazione di maggiori contributi pubblici, un importante ... Continua a leggere »